Saper aspettare by Fabio Paglieri

Saper aspettare by Fabio Paglieri

autore:Fabio Paglieri [Paglieri, Fabio]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Psicologia, Farsi un'idea
editore: il Mulino
pubblicato: 2014-04-14T22:00:00+00:00


Anche le formiche conoscono il rimpianto: l’amaro retrogusto della scelta di aspettare

C’è un tipo di costo associato alla scelta di aspettare che non si è ancora discusso: i rimpianti che tale scelta può indurre. Parlare di rimpianti può apparire insensato, in questo contesto: in fondo, finora abbiamo elencato numerose ragioni per cui saper aspettare è cosa buona e giusta. Dunque, se e quando finalmente ci riusciamo, magari a prezzo di non poca fatica, perché mai dovremmo rimpiangerlo? Ancora più drasticamente: cosa mai ci sarà da rimpiangere, in una scelta che sacrifica una modesta gratificazione immediata per un grande traguardo futuro? Se mai, è il contrario che dovremmo rimpiangere: tutte le volte in cui ci dimostriamo incapaci di aspettare, persino quando è nel nostro interesse farlo! Questa è senz’altro l’intuizione più comune, inculcata nei nostri animi da una morale che premia la lungimiranza sulla soddisfazione immediata, sempre e comunque, a prescindere da quanto arduo possa essere vivere in accordo con tale direttiva. Eppure, la nostra psicologia ci rivela un quadro più complesso e, per certi aspetti, più difficile da gestire con equilibrio. Per convincercene, è tempo di fare la conoscenza con altri quattro personaggi di fantasia – ma non troppo, giacché nessuno faticherà a riconoscere in loro se stesso, o qualcuno che conosce.

Alessandro, Barbara, Cinzia e Davide sono gli alter-ego virtuosi di Aldo, Beatrice, Caterina e Dario, che già abbiamo incontrato nei precedenti capitoli: laddove questi ultimi si dimostrano incapaci di autocontrollo, i primi invece vi eccellono. In particolare, Alessandro è un modello di moderazione economica, il risparmiatore che ogni consulente finanziario vorrebbe incontrare: limita i suoi consumi allo stretto indispensabile, vivendo dignitosamente ma senza sprechi, e tutto il rimanente lo investe a lungo termine, senza mai concedersi un lusso, uno sfizio, un capriccio, fosse anche modesto e persino quando ne sente il desiderio. Sua sorella Barbara non è da meno, ma esercita la sua parsimonia nel mangiare: si nutre solo ed esclusivamente di cibi sani ed equilibrati, e nella dieta mortifica costantemente i piaceri della gola in favore di un’alimentazione corretta. Purtroppo è afflitta da una smodata (e segreta) passione per i dolci di ogni tipo, a cui però oppone una strenua resistenza, con ferrea disciplina. La stessa disciplina che la sua amica Cinzia dedica allo studio, a discapito della sua vita sociale: nonostante abbia una gran voglia di fare nuove conoscenze, dedicarsi ad altre passioni e in generale godersi la sua giovinezza, Cinzia sacrifica volutamente simili ubbie sull’altare della preparazione accademica, giacché la ritiene della massima importanza, e dunque degna di ogni rinuncia. Per fortuna di entrambi (altrimenti non si sopporterebbero), anche il suo fidanzato Davide nutre una simile ossessione, orientata però alla forma fisica: non passa giorno senza che si alleni per svariate ore, persino quando è stanco e muore dalla voglia di fare dell’altro. Di fronte alla tentazione di rilassarsi e ridurre il ritmo della sua attività fisica, o anche solo di saltare un allenamento una tantum, Davide oppone una fede incrollabile nella disciplina, convinto che ogni minima infrazione costituisca il primo passo verso il totale lassismo, il suo peggiore incubo.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.